ENGLISH | FRENCH | GERMAN | ITALIAN | SPANISH |
Biografia (I)
Stagione 2008 - 09
Carismatica
ed accattivante, VIVICA GENAUX, mezzosoprano nativa dell’Alaska,
è oggetto di costanti lodi per le sue straordinarie esibizioni su tutti
i grandi palcoscenici del mondo, non soltanto per il controllo tecnico e per
la bellezza della sua voce inimitabile, ma anche per le sue interpretazioni
così intriganti e caratterizzate. Viene sempre più riconosciuta
come una delle più accreditate interpreti della musica barocca e del
bel canto, anche grazie alla sua volontà di approfondire sempre di
più l’interesse per l’esecuzione di questo repertorio.
Vivica Genaux continua a dividere le sue apparizioni tra gli Stati Uniti e
le città europee, impegnandosi in opere, concerti e recital in luoghi
e paesi sempre nuovi, ma torna anche in teatri e sale che l’hanno già
vista trionfare grazie a pubblico e critica. Aggiunge in questa stagione tre
personaggi al suo repertorio, uno di Handel, uno di Hasse e uno di Haydn.
Porta poi a termine un’incisione ed esegue in teatro il ruolo di Antiope
nell’Ercole di Vivaldi per la sua prima rappresentazione
dell’opera. I suoi ruoli, venticinque dei quali sono en travesti, sono
ora in totale quarantuno.
La stagione 2008-09 si apre con una delle tre esibizioni del mezzosoprano
in area newyorkese, per i concerti di Tannery Pond nel Berkshires, con un
recital insieme con il suo abituale compagno di lavoro Craig Rutenberg. A
questo segue un debutto, al Festival di Fénétrange, con un’esecuzione
di musica barocca insieme con il complesso Concerto Köln. Per il suo
primo impegno al Teatro “an der Wien” di Vienna, Genaux indossa
i panni maschili di Polinesso, l’antagonista di Ariodante,
invece del ruolo titolo, per lei, più abituale, con Christophe Rousset
e Les Talens Lyriques. Torna, quindi, al Teatro Real di Madrid interpretando
il Piacere in un allestimento scenico dell’oratorio di Handel Il
Trionfo del Tempo e del Disinganno, diretto da Paul McCreesh,
con il quale si esibisce per la prima volta. La attendono un nuovo ruolo ed
un nuovo debutto al Ludwigsburger Schlossfestspiele in una rarità di
Hasse, Sanctus Petrus et Sancta Maria Magdalena,
eseguita con il Miserere in D minor dello stesso
compositore, sul podio sarà Michael Hofstetter. Quindi, di nuovo con
Concerto Köln, si esibisce in concerto a Colonia, Lione e Saarbrücken,
prima di dedicarsi ad un nuovo progetto discografico con la Virgin Classics,
il settimo per questa etichetta.
L’inizio del 2009 prevede l’esecuzione del ruolo di Antiope in
un’incisione in studio di Ercole sul Termodonte
di Vivaldi, a Firenze con Fabio Biondi e l’orchestra Europa Galante.
Di ritorno negli Stati Uniti per il suo secondo impegno nell’area newyorkese,
si esibisce in un concerto con Andrea Marcon e alcuni membri dell’Orchestra
Barocca di Venezia alla Weill Recital Hall presso la Carnegie Hall. Canta
poi Ercole al Konzerthaus di Vienna, quindi al Théâtre
des Champs Élysées a Parigi con il team Fabio Biondi/Europa
Galante. Si esibisce in seguito in un ruolo considerato fra i suoi cavalli
di battaglia, quello di Isabella ne L’italiana in Algeri,
sia al Teatro Regio di Torino (un debutto in questo teatro) e all’Opera
di Pittsburgo. Tra questi due impegni si colloca la sua prima esibizione in
Russia, presso la Tchaikovsky Concert Hall di Moscova, con un suo abituale
compagno di recital, Carlos de Aragon, a capo dell’Orchestra Musica
Viva e, alla presenza di Papa Benedetto XVI, nella Domenica di Pasqua, un’esecuzione
della cantata di Andrew T. Miller, La nascita di Cristo,
con artisti come Kristin Chenoweth, Andrea Bocelli e Douglas Webster, nonché
Michael York, Jim Caviezel e Terrence Howard nel ruolo di narratori. Quindi,
ancora con Concerto Köln, si esibisce per la prima volta in Brasile e
in Argentina con alcune date di concerti a San Paolo e a Buenos Aires. Un
altro debutto in un Festival la aspetta in Francia, a St. Denis, con un programma
che include lo Stabat Mater de Pergolesi e Il
pianto di Maria di Handel, in cui si esibisce ancora una volta
in coppia con il Maestro Rousset e Les Talens Lyriques. Per la sua prima incursione
della stagione nella musica di Haydn, Genaux interpreta il ruolo di Costanza
ne L’isola disabitata, parte nuova e nuova collaborazione
con Jonathan Nott e la Bamberger Symphoniker. La sua stagione si chiude al
Caramoor Festival di New York, al quale è presente per la nona volta,
dove interpreterà il ruolo di Arsace nella Semiramide
di Rossini, opera che vedrà riuniti Vivica Genaux e Will Crutchfield,
un pilastro nella carriera del mezzosoprano fin dagli esordi.
>>>P2
ENGLISH | FRENCH | GERMAN | ITALIAN | SPANISH |
HOME | CALENDAR |
about
FANFAIRE AUDIOFILES
NEW
RELEASES FOOD
& MUSIC EMAIL
UPDATE Design and Original Content: FanFaire LLC © 1997-2009. All rights reserved. |